Ciao ragazzi. Nell’ultimo periodo me la sono vista alquanto male, questo blog (per me il più importante) a causa di un trasferimento ad un nuovo server, non funzionava più come prima.
E’ da circa 15 giorni che ho molti lavori bloccati.. E ti spiego perché..
Non si può essere esperti in tutto
Ho scoperto che alcune lacune che possiedo sono alquanto gravi in certe situazioni. Dopo 5 anni di esperimenti, test, siti creati, formazione Seo, web marketing, portali ecommerce, etc., me la sono vista male quando nessuno poteva darmi consulenza e supporto sistemistico..
Vi spiego meglio. Vista la continua ascesa degli accessi a questo portale, mi sono deciso di trasferirlo su un nuovo Server, più performante del precedente, cosi da “essere al sicuro” su eventuali risvolti positivi futuri in termini di traffico web. Cioè, raggiunti 10.000 accessi al giorno, sarà tra 3/6/8 mesi , non mi va di ripetere nuovamente operazioni di trasferimento..
Non vi sto a dire dove ho acquistato il servizio.. Poco dopo 3 giorni dall’attivazione, mi rendo conto che non c’è nessun tipo di assistenza, al primo problema ottengo la risposta “il contratto non prevede questo tipo di consulenza, deve risolvere lei stesso i problemi relativi il suo server“..
Ecco che iniziano i momenti di panico, il blog non funziona più come prima, l’home page è scardinata e le funzioni, il linguaggio di programmazione PHP del pannello del template (tema grafico) non danno segni di vita.
Qui capisco che: QUESTA LACUNA MI STA FACENDO PERDERE TEMPO E IMMAGINE. IL BLOG NON E’ FUNZIONANTE, LE ATTIVITA E GLI AGGIORNAMENTI SONO BLOCCATI. NON C’E’ NESSUNO CHE PUO’ AIUTARMI.
Chiedere aiuto a chi sa più di me
Dopo 2 giorni, dove cerco di risolvere un problema che va oltre le mie conoscenza, mando alcune email, faccio alcune ricerche su Google e rilascio un commento nel mio Status di Facebook.. In meno di 3 ore ricevo la prima risposta esauriente, qualcuno può aiutarmi.
Incontro personalmente Fabio De Giosa, consulente con Curriculum Vitae [pdf] invidiabile.
Il primo aspetto curioso è: io sono una ciofeca nelle sue argomentazioni e lui altrettanto nelle mie, eppure entrami gli argomenti sono intercambiabili tra loro.
Fabio mi dice: Lorenzo è molto interessante il tuo lavoro anche se non comprendo e non mi sono mai interessato ai meccanismi.
Io dico: Fabio il tuo lavoro è indispensabile per la mia attività ed non ho tue le competenze per affrontare i problemi tecnici.
CONCLUSIONE: Prima di tutto mi sono reso conto che anche nel lavoro online è impossibile ricoprire da solo una moltitudine di figure professionali. Lavorare con il web è gratificante ma se non si hanno dei buchi da colmare diviene faticoso e problematico..
Fabio mi ha risolto un bel pò di problemi in circa 2/3 ore, ma purtroppo siamo in attesa di definire delle soluzioni definitive.
HOSTING MANAGED O CONSULENTE PERSONALE?
Questo è il mio dilemma in questi giorni.
L’hosting managed consiste in un certo tipo di consulenza: amministrazione sistemistica del server, monitoraggio dei servizi, riavvio in caso di blocco, applicazioni di patch di sicurezza, aggiornamenti ed installazioni di software supportati, ed altro..
Il consulente personale: sicuramente il lato positivo è un approccio più umano e forse una risoluzione dei problemi più immediata (dipende dal consulente).
In entrambi i casi è impossibile spendere meno di 50€ al mese. Un servizio managed economico (+ server decente) l’ho trovato a circa 80/90€ mensili.
Intanto ecco il nuovo blog!
Anche se ho risolto solo il 50% degli attuali problemi, ho deciso a malincuore di cambiare la grafica del blog e d’installare e sistemare un nuovo tema grafico. E’ stata molto dura decidere di cambiare tema, mi trovamo molto bene con il precedente, bella grafica, molto usabile, bei colori, insomma mi ci ero abituato.
Per non deludermi, mi sono dotato di molta pazienza e in circa 3 giorni (12/14 ore al giorno) ho messo online il nuovo blog. Anche se è pronto solo al 60%, posso ritenermi soddisfatto, non ha nulla da invidiare al vecchio blog. In attesa di apportare ulteriori migliorie eccolo (ci sei già sopra):
Cosa ne pensate? Preferite il blog precedente? Cosa vi piacerebbe trovare?
In attesa di ulteriori aggiornamenti, confermo che le attività stanno riprendendo piede e che a breve lancierò nuovi ebook gratuiti.
Buon business.
Lorenzo De santis
Ciao Lorenzo,
intanto ti faccio i complimenti per essere riuscito in un “breve” periodo a tornare online. Sulla questione competenze hai perfettamente ragione. Personalmente ho delle lacune che per adesso cerco di colmare con la continua formazione che è alla base di tutti i miei progetti online. Spero solo di non ritrovarmi in una situazione simile alla tua. Per quanto riguarda la grafica del blog…io preferisco questa…molto più chiara…pulita…però sono gusti personali…io amo i siti con grafica pulita…nero su bianco…
A presto! Ciao Ciao
[Rispondi]
Personalmente lo trovo molto usabile
, caratteri grandi ed una buoan differenziazione tra link attivi e normale testo.
Un buon utilizzo degli spazi bianchi, per facilitare la lettura.
Aspettiamo la grafica definitiva
.
Buon lavoro.
[Rispondi]
Ciao, ma su facebook come ti trovo ? Perchè per il mio lavoro uso tutti i giorni php e mysql. E sono pure un sistemista
Avessi saputo prima che avevi problemi…
[Rispondi]
@ Mirko D’Isidoro: grazie, se è di tuo gradimento allora è quasi un pass
.
@ ZioBudda: Se cerchi lorenzo de santis nella ricerca di facebook dovrei uscire primo. Prova. Il problema è che cerco qualcosa di stabile, un servizo managed o un consulente fisso. Sai com’è, in urgenze l’amico può risolverti un problema momentaneo, ma ci vuole stabilità se su certe cose (in questo caso un portale) ci lavori..
[Rispondi]
Concordo pienamente con il parere di Mirko D’Isidoro. Una puntualizzazione: il tuo è un blog di articoli intemporali ed è giusto metterli in evidenza in un impatto grafico per i lettori tipo magazine senza infastidire troppo con i colori. Distingue dal resto dei blog la foto grande con l’elevator pitch accanto. Ottimo i commenti messi in evidenza con i gravatar. Lo preferisco al precedente. Ciao e buon lavoro!
[Rispondi]
Ciao Pietro. La foto grande è stata una buona idea, mi piace avere un rapporto diretto, più amichelove, sia con i lettori che con eventuali clienti o semplici utenti. A dire la verità in quello spazio dovrebberò starci delle img dei rispettivi articoli, ma al momento ho problemi con le thumbnail
.
Gli avatar dei commenti in home page avvicinano ancora di più la sintonia con i lettori, uno stile sempre più 2.0.
Su: “il tuo è un blog di articoli intemporali “, purtroppo è il mio stile di vita un pò disordinato, non riesco ad essere costante nelle stesura di articoli sul blog, visto che: scrivi ebook, scrivi recensioni cartacee, scrivi su altri blog, segui i clienti.. Insomma un manicomio.
So però che la mole di contenuti è molto importante, ecco perché a volte in una settimana inserisco anche 30 articoli, è ovvio che in newsletter segnalo solo alcuni post interessanti..
A presto.
Lorenzo
[Rispondi]
ciao lorenzo, come al solito dici cose molto sensate, e trasmetti verità incontrovertibili, nessuno è tuttologo, tutti hanno sempre bisogno di qualcuno.
Ti auguro al più presto di ultimare il sito, lo trovo migliorato e più leggibbile.
ciao
[Rispondi]
Ciao Lorenzo, anzitutto complimenti per esser riuscito con grande determinazione a risolvere la cosa in così poco tempo!
Mi piacerebbe poi conoscere quale azienda non consigliare più per i servizi di hosting professionale…non so se mi spiego! …potremmo forse evitare qualche brutta sorpresa ad altri amici!
Trovo il Blog estremamente fruibile. Vai così!
Stefano
[Rispondi]
Ciao Lorenzo
hai proprio messo il dito nella piaga (la mia) perchè mi succede di avere
alcune buone idee su delle nicchie “verificate come interessanti “ma di non avere assolutamente capacità tecniche per realizzarle
pensi che sia ipotizzabile un accordo 50/50 con un web master o come si chiamano quelli che sanno come si fanno le cose?
ciao
[Rispondi]
@ Rumansa: ti capisco. Ma ben sai che l’idea non basta ed è molto difficile trovare webmaster che facciano 50/50. A meno che non trovi un accordo di editoria, stesura articoli, etc.
Ad esempio io posseggo molti blog su nicchie di vario tipo,oppure creo blog a richiesta e prendo accordi 50/50 sulle entrate pubblicitarie. Il blogger dovrà scrivere un tot di articoli periodici sulla nicchia di suo interesse, io seguo gli altri aspetti tecnici.
[Rispondi]
Ciao Lorenzo, ti ringrazio per le belle parole spese sul mio conto e – non l’avevo ancora fatto – mi congratulo pubblicamente per la tua attività, che giudico senz’altro molto interessante e stimolante, e per la quale ti auguro le migliori prospettive!
F.
[Rispondi]