Credi di essere al meglio di te stesso? Che gli altri ti percepiscono come una persona brillante e attiva? E stai raggiungendo i tuoi obiettivi? Oppure sono mesi che cerchi un partner o un buon lavoro, una geniale idea di business e una nuova opportunità?
Oggi cerchiamo di capire come migliorarci, come attrare buone occasioni, come farci percepire meglio dagli altri e come ottenere più facilmente ciò che desideriamo, lo faremo trattando le nostre abitudini, atteggiamenti e aspetto approfondendo due argomenti particolari: Marketing e Branding.
Marketing e Branding nella normale vita sociale..
Argomenti come il Marketing e il Brand sono sempre trattati nell’ambio del miglioramento aziendale, cosa che anch’io faccio spesso, oggi però ho intenzione di parlarne sotto un punto di vista diverso: applicare Marketing e Brand a se stessi per migliorare il lavoro, i rapporti sociali e raggiungere più facilmente i proprio obiettivi.
Già da diverso tempo provo ad osservare il manifestarsi di tali discipline nella vita privata di qualsiasi tipo di persona, e parlo di chiunque: dall’operaio al medico, dal disoccupato all’imprenditore, tutti sono soggetti a un proprio Marketing e Branding.
Per avere le idee più chiare vediamo prima le definizioni tecniche aziendali di Marketing e Brand, poi le adattiamo a noi come persone..
Cos’è il Marketing?
E’ sicuramente un argomento abbastanza esteso (e gli “esperti” lo rendono anche più difficile di ciò che realmente è), quindi estrapolo alcune definizioni e citazioni interessanti:
Wikipedia: «Il Marketing è l’ arte e la scienza di individuare, creare e fornire valore per soddisfare le esigenze di un mercato di riferimento, realizzando un profitto. Il marketing viene definito come quel processo sociale e manageriale diretto a soddisfare bisogni ed esigenze »
Citazione di Russel Winer:
« Marketing: l’insieme delle attività che mirano a influenzare una scelta del consumatore o cliente tramite una serie di processi che spingono i potenziali clienti a “pensare” che le attività e/o servizi dell’attività siano importanti, di qualità ed indispensabili. »
Riguardo noi come persona come possiamo addattare tali definizioni?
Cos’è il Branding & Personal Branding?
Il brand è un nome, simbolo, disegno, o una combinazione di tali elementi, con cui si identificano prodotti o servizi, è l’identità, è l’immagine di un azienda.
Mentre il personal Branding? (qui parliamo di noi..)
S’intendono tutte quelle attività tramite le quali gestiamo la nostra immagine professionale e personale.
E’ l’arte di vendere se stessi e di farsi percepire esternamente.
Filosoficamente parlando è la tua condizione di essere, contraddistinta dalla posizione lavorativa, il tuo modo di trattare gli altri, i tuoi atteggiamenti, aspetto e cosi via..
Abbiamo una sola occasione per fare il “colpaccio”
Possiamo riassumere le due precedenti definizioni in:
“raggiungere e ottenere ciò che desideriamo curando NOI STESSI, migliorando il modo di approcciarci agli altri, il nostro look, i nostri atteggiamenti e adattarci ad esigenze e situazioni differenti, come l’essere professionali sul lavoro o strambi nelle situazioni in cui è necessario esserlo..“
Come lo applichiamo a noi stessi?
Bhe giornalmente abbiamo a che fare con persone di ogni tipo, ogni persona può essere un occasione per migliorare la nostra vita, potrebbe essere un nuovo partner, o un nuovo socio con una idea geniale o colui che può investire nei tuoi progetti o semplicemente un nuovo amico con cui sfogarsi.
Quante possibilità abbiamo affinché “quella nuova persona conosciuta” diventi per la nostra vita lavorativa o sociale un punto di svolta?
SOLO UNA OCCASIONE!!
Se ci pensate un attimo, è la verita, a chiunque è capitato diverse volte nella propria vita di “fare un incontro” che finisce li, che non ha nessun proseguo.. Ci sono incontri lavorativi, come i colloqui di lavoro dove si hanno 10-15 minuti di tempo per “convincere” i selezionatori che siete migliori degli altri; o sicuramente è capitato a chiunque di uscire con una ragazzo/a che vi piaceva e non aver avuto la possibilità di un secondo incontro.
Di esempi ne possiamo trovare a bizzeffe.. Quindi un altro fattore che dobbiamo sempre ricordare è: HO SOLO QUESTA OCCASIONE.
Applicazioni di marketing e branding a se stessi
Ora provo a fare una lista di possibili applicazioni di Brand e Marketing alla vita di tutti i giorni, ad ognuno poi tocca ritoccarli per farli addattare a se stessi..
» Adatta e modella il tuo atteggiamento
Ogni occasione è a sè, in una sola giornata ci può capitare d’incontrare e comunicare con persone molto diverse per cultura e stato emozionale, il proprio modo di essere deve adattarsi ad ogni occasione, per ottenere il consenso della persona che hai di fronte devi “assomigliargli” , un distacco emotivo o un livello di comunicazione differente fà calare il livello di interesse.
Ti è mai capitato di non avere nessun interesse nei confronti di una persona? O magari di provare “antipatia” anche se la conosci appena? Bhe, quando ci è stato un primo contatto con tale persona, era troppo “distante” dal tuo modo di essere..
Una regola importante del branding e marketing è “ascolta i tuoi utenti, poi agisci e comunica in base a ciò che desiderano sentirsi, otterrai come risultato successo e consensi“. Dicasi lo stesso nella vita sociale dei singoli individui.
» Adatta e modella il tuo aspetto esteriore
Per aspetto esteriore intendo il vestiario, il proprio look, come gesticoliamo, come camminiamo, come guardiamo e tanta altra roba che ha a che fare con ciò che è possibile osservare dall’esterno. E’ molto simile all’adattare il proprio atteggiamento, ma in questo caso parliamo prettamente di questioni “fisiche” e non “emozionali”.
C’è il detto “l’abito non fa il monaco“, bhe nella realtà non mi sembra funzionare bene, può essere un modo di dire estremo, con lo scopo di dare priorità alla propria personalità, ma immaginiamo di presentarci ad un colloquio di lavoro importante in tuta, oppure di uscire con una/o ragazza/o dopo una partita di tennis ( o altro di simile) senza aversi fatto prima una doccia..
Come nell’adattare il “proprio atteggiamento”, anche in questo caso, per ottenere un buon livello d’interesse “dall’altra parte”, con altre persone che abbiamo di fronte, è importante adattarsi sia a loro sia all’ambiente.. Un esempio eclatante può essere entrare in banca con il casco… provaci, nonostante sei li fermo, un solo accessorio può scatenare il panico.. In questo caso esternamente vieni percepito come un “pericolo”, invece in casi sociali più semplici e usuali il tuo aspetto esterno può ispirare noia, tristezza, antipatia, oppure al contrario fascino, rispetto o simpatia!
Detto ciò, non si può negare che la bellezza sia importante, le hostess devono essere massimo di taglia 44, le commesse devono essere di bell’aspetto, le estetiste devono rispecchiare ciò che il cliente desidera ottenere, poi arriviamo a cose come un bel vestito, una bella auto, un colore della pelle sano, un trucco attraente, degli occhi “profondi” e tanti altri elementi simili creano un primo istinto di attrazione, si parte cosi in posizione di vantaggio..
Conclusione
Cè gente con fascino e gente con meno fascino.. Chi ha fascino ha la vita più semplificata, ma il fascino non è un qualcosa innata, si può costruire, si può migliorare perché è semplicemente il proprio modo di adattare i propri atteggiamenti e il proprio aspetto esteriore a seconda dei casi e nel momento giusto..
L’argomento dell’applicare branding e marketing alla propria vita forse avrebbe bisogno di un una cinquantina di articoli del genere, questa probabilmente è solo una prefazione generale..
Che tu sia il tuo pubblico!
Ecco un bella citazione del filosofo L. Ron Hubbard che mi piace particolarmente:
“Quando tu stesso puoi essere il tuo miglior pubblico e quando il tuo applauso è il miglior applauso, allora sei in ottima forma e saprai che sei andato bene” L. Ron Hubbard
Mi rendo conto in base alla mia esperienza personale nel mondo del guadagnare online, di quanto queste parole siano vere. Ho studiato molto quest’argomento, e se pur sotto certi aspetti lo stia applicando c’è una cosa in cui sono molto carente è nell’ambito del traffico. Il traffico secondo me è importante per applicare bene quanto scritto qui sopra. Allora sì che davvero si prende il volo nel marketing online.
[Rispondi]
Lorenzo De Santis Risposta:
febbraio 26th, 2012 alle 19:37
Ciao Marco, è giusto quello che dici, però quest’articolo non è rivolto al business online ne al traffico web, ma alla vita di tutti i giorni, pensavo si capisse..
[Rispondi]
domani ho un colloquio di lavoro,mi hai tolto dei dati falsi ,grazie
[Rispondi]
Lorenzo De Santis Risposta:
febbraio 27th, 2012 alle 18:27
Mi fa piacere
[Rispondi]